LA LUCE ILLUMINA LA NOSTRA VITA
Il tema della fede ha ispirato quest’anno i realizzatori del presepe della parrocchia dei SS. Simone e Giuda. L’impostazione e la tecnica utilizzate sono tradizionali, ma l’idea di fondo deriva appunto dall’impegno che tutta la Chiesa sta vivendo: noi crediamo che quel Bambino è Dio venuto in mezzo a noi; noi crediamo che la sua luce illumina tutta la nostra vita; noi crediamo che il mondo si salva solo per mezzo di lui.
Punto di partenza è, come sempre, la grotta con la natività, ma questa volta essa occupa tutta la parte anteriore del presepe, per ricordare la necessità di mettere Dio al primo posto e al centro della nostra vita. Tutto parte da lui e tutto trova senso in lui.
Dalla grotta si aprono come delle finestre o degli squarci che lasciano intravedere il mondo e l’umanità che lo abita. La prospettiva aiuta a capire che Gesù è venuto per tutti, anche i più lontani, fino agli estremi confini della terra.
L’assenza di effetti e di artifici particolari, come anche l’estrema semplicità nella realizzazione, non sono casuali, ma un invito all’essenzialità, a privilegiare la sostanza e i contenuti rispetto all’esteriorità, a dare spazio alla Buona Notizia portata da quel Bambino piuttosto che a spots molto più seducenti ed intriganti, ma inesorabilmente vuoti ed incapaci di cambiare la nostra vita.
Come è avvenuto quella prima volta e poi sempre, per oltre duemila anni, il Verbo si è fatto carne, è venuto tra la sua gente e, anche oggi, chiede di essere accolto: la risposta è affidata alla fede di ciascuno di noi.
Grazie di cuore a:
Ernesto De Marco, Alessandro Marcozzi, Giuseppe Marcozzi, Roberto Morganti, Luciano Salvi, Tonino Sofia, Tonino Spinelli.
VOTA QUESTO PRESEPE
VOTA QUESTO PRESEPE
Nessun commento:
Posta un commento