Il Presepe Artistico di Porta Solestà, realizzato per la
prima volta nel 2003 nella sede del Sestiere ha una superficie di circa 30 mq.
È stato di anno in anno rinnovato fino ad oggi. Il presepe rispecchia
fedelmente l'ambiente rupestre italiano, curato nei minimi particolari. Gli
edifici, i muretti, i ponti, le fontane, le strade, ecc. sono stati realizzati
in cartone, legno e pietra; le case vengono poi trattate con stucco e quindi
colorate con colori a tempera. Il Sistema luminoso è una meravigliosa armonia,
ove le fasi del giorno e della notte si alternano con sincronia e
spettacolarità, soprattutto con la fase notturna dove si può ammirare il
firmamento. Le Statuine rappresentano personaggi italiani occupati nelle varie
discipline artigiane.
Apertura straordinaria nei giorni 25 e 26 dicembre e 6 gennaio
dalle ore 11.00 alle ore 13.00
Apertura giorni festivi dalle ore 16.00 alle ore 20.00
Apertura giorni feriali dalle ore 17.30 alle ore 20.00
Presso la sede del Sestiere di Porta Solestà Via De Berardinis
Ascoli Piceno
Realizzatori: Stefano Cappelli,
Luca Cappelli, Armando Bianchini, Federico Forlini, Silverio Lauretani,
Serafino Talucci, Alessandro Cipollini, Giancarlo Bianchi.
VOTA QUESTO PRESEPE
VOTA QUESTO PRESEPE
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj-NpkRgNzYQk_gSoApIrYqESolOvElc88HDfdO5nglAeCcEUZqUOImshTLGG7nLUy7fGU3gdbMDHY3Y_w1NEUO3gwkABnpMHHVgWtAQ14rgXPKElzl5dsjLkYJvAkp5AtTQSvX5Vf07iU/s320/02-Sestiere+Borgo+Solest%C3%A04.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento