venerdì 28 dicembre 2012

Ss. Filippo e Giacomo



Il presepe nella Parrocchia dei Ss. Filippo e Giacomo, situato fuori della chiesa, su una apposita costruzione, si sviluppa su una superficie di circa 25 metri quadrati e su un volume di circa 90 metri cubici.
La scena è quella tradizionale ma, rispetto all'anno passato, come sempre, completamente rinnovata: lo squarcio frontale, permette una visione più completa e ravvicinata dello scenario presepiale. A prima vista sembra una cartolina con un paesaggio “normale” di campagna, con strade, ponti, staccionate, tornanti e un corso d’acqua a sinistra, con cascata. Alcune pietre di spugna arricchiscono il paesaggio e lo rendono più vero.
Sulla sinistra e sulla destra le città illuminate. La capanna  con la sacra famiglia in primo piano al centro, reealizzata a regola d’arte, con pietre locali e copertura con tetto incastonato nel paesaggio, mentre tutt'intorno tantissimi personaggi meccanizzati e che si muovono, alcuni di giorno, altri di notte. Nella notte sono in piena attività il panettiere, l'acqua che bolle, il mulino a vento, diversi fuochi che ardono e pastori, con i loro greggi, che si scaldano. Di giorno invece c'è il pescatore che pesca con la canna, donna lavandaia, donna che ammassa, il falegname, due boscaioli che segano un albero, donna che fa la polenta, asino che gira macine di mulino.
Inoltre quest’anno si muove pure la culla, in un movimento dondolante, il bue e l’asinello con la parte anteriore del collo e della testa, rendendo la scena più vera. Certamente bello da vedersi, il presepe a San Filippo presenta una scenografia dove prevalgono il colore verde dei prati, il bianco della neve in montagna e l’acqua che scorre e dà freschezza e naturalezza alle scene: si potrebbe dire un presepe ecologico. Inoltre diversi villaggetti rendono la scena più vicina alla realtà. Il presepe è stato realizzato con il contributo tecnico ed esperienziale di Emidio Menchini, con l’ausilio di Osvaldo Diamanti, Giancarlo Biondi, Leandro Bianchini, Andrea Matalucci  ed altri.

VOTA QUESTO PRESEPE



Nessun commento:

Posta un commento