venerdì 28 dicembre 2012

Ss. Crocifisso



"Il presepio è ricavato nella parte anteriore destra della navata. L'idea prominente guarda essenzialmente al genere tradizionale.
Molte figure sono dinamiche e questa è l' unica concessione fatta alla tecnologia moderna. L'ambientazione attualizzata è quella del paesaggio rurale riconoscibile per la presenza di edifici di stile rustico realizzati tra l'altro con molta cura e presentano eleborate preziosità nei particolari. La vita, sia all'esterno che all'interno delle abitazioni, è arricchita da personaggi che rievocano le attività casalinghe ed il lavoro nelle botteghe artigiane. In evidenza anche un orto coltivato con verdure di stagione.
Nello sfondo il paesaggio collinare e montano che anticipa l'orrizzonte è vivacizzato dai mutamenti atmosferici stagionali, nell'alternarsi del giorno e della notte.
La grotta della natività, in primo piano sulla sinistra dell'impianto scenico, nella massima visibilità, è il fulcro di tutta la costruzione.
Gesù Salvatore con la sua nascita pare voglia ricordarci che l'unica via di salvezza passa attraverso quella dell'umiltà della povertà e della solidarietà.
Un plauso da tutta la comunità ai bravi realizzatori del presepio che anno dopo anno dimostrano il raggiungimento di una professionalità che esprimono in allestimenti di alto livello."

VOTA QUESTO PRESEPE



Nessun commento:

Posta un commento